
WATERSONG – Clarissa Goenawan
WATERSONG, di Clarissa Goenawan (Carbonio) Spiace vedere ancora etichettata Clarissa Goenawan come “giovane promessa della letteratura asiatica”. Non perché non sia giovane: lo è, essendo […]
WATERSONG, di Clarissa Goenawan (Carbonio) Spiace vedere ancora etichettata Clarissa Goenawan come “giovane promessa della letteratura asiatica”. Non perché non sia giovane: lo è, essendo […]
PURI UOMINI, Mohamed Mbougar Sarr (E/O) Un romanzo che potrebbe quasi essere definito breve. Un autore di grandissimo talento che ha già vinto il Premio […]
NOI, LORO, GLI ALTRI, di Shiraishi Kazufumi (Atmosphere Libri) Questo romanzo è il primo tradotto in italiano di un autore che in patria e nei […]
QUELLA COSA INTORNO AL COLLO, di Chimamanda Ngozi Adichie (Einaudi) Dodici racconti intensi e politicamente scorretti usciti dalla penna di una delle scrittrici più interessanti […]
“Neve di primavera” di Yukio Mishima (Feltrinelli) “Sono rimasto solo. La sete della passione. La maledizione del destino. L’infinito vagabondare del cuore. Desideri senza prospettive… […]
STREGHE ALL’ESTERO, di Terry Pratchett La giovane strega Magrat Garlic viene nominata madrina di una fanciulla che vive a Genua e che si guadagna da […]
COME DIVIDERE UNA PESCA, di Noor Naga (Feltrinelli) Opera prima di una scrittrice di origini egiziane ma nata negli Stati Uniti. Ancora una volta siamo […]
DA GAMBERO A BALENA Corea del Sud, dalla guerra dimenticata al K-pop – Ramon Pacheco Pardo (ADD – febbraio 2024) Un interessantissimo saggio sulla storia […]
GIOVANE COPPIA SI DIVERTE ALL’APERTO, di Aravind Jayan (Guanda – aprile 2024) Ottimo romanzo d’esordio per lo scrittore indiano Aravind Jayan, un dramma familiare ambientato […]
FUOCO FATUO – Pierre Drieu La Rochelle
LA PAURA FERISCE COME UN COLTELLO ARRUGGINITO – Giulia Scomazzon
IL MAGO DI LUBLINO – Isaac Bashevis Singer
STORIA DI ISMAEL CHE HA ATTRAVERSATO IL MARE – Francesco D’Adamo
RENOIR, MIO PADRE, di Jean Renoir
LE NOTTI SENZA MEMORIA, di Carmelo Sardo (BibliotheKa Edizioni – ottobre 2024) Carlo è innamorato perso di Nora e ha con lei una relazione intensa, […]
GIANNI BIONDILLO, come sugli alberi le foglie (Guanda) In attesa che torni in libreria un altro romanzo di Biondillo, “Quello che noi non siamo”, attualmente […]
QUANDO AVEVAMO LE ALI, di Ayanna Lloyd Banwo (Einaudi – gennaio 2024) Ma che aria magica tira nell’isola di Trinidad? Che atmosfera respira questa nuova […]
PERICOLI DI FUMARE A LETTO, di Mariana Enriquez (Marsilio – ottobre 2023) Questa autrice è certamente più nota per il suo Le cose che abbiamo […]
PURI UOMINI, Mohamed Mbougar Sarr (E/O) Un romanzo che potrebbe quasi essere definito breve. Un autore di grandissimo talento che ha già vinto il Premio […]
STREGHE ALL’ESTERO, di Terry Pratchett La giovane strega Magrat Garlic viene nominata madrina di una fanciulla che vive a Genua e che si guadagna da […]
COME DIVIDERE UNA PESCA, di Noor Naga (Feltrinelli) Opera prima di una scrittrice di origini egiziane ma nata negli Stati Uniti. Ancora una volta siamo […]
L’ASSASSINO CHE È IN ME, di Jim Thompson (Harper Collins) Questo romanzo è stato scritto nel 1952 eppure potrebbe essere scambiata per un’opera contemporanea. Probabilmente […]
NOI, LORO, GLI ALTRI – Shiraishi Kazufumi
NEVE DI PRIMAVERA – Yukio Mishima
GIOVANE COPPIA SI DIVERTE ALL’APERTO – Aravind Jayan
IL SOGNO DEL VILLAGGIO DEI DING yan Lianke
QUELLA COSA INTORNO AL COLLO – Chimamanda Ngozi Adichie
La felicità è come l’acqua – CHinelo Okparanta
LUNEDÌ CI AMERANNO – Najat El Hachmi
IL SILENSIO È LA MIA LINGUA MADRE – Sulaiman Addonia
IL BIGLIETTO SBAGLIATO – Pierre Turcotte
UN POSTO TRANQUILLO – Seichö Matsumoto
PAESAGGIO D’AUTUNNO, di Leonardo Padura Fuentes
PONZIO PILATO Un enigma tra storia e memoria – Aldo Schiavone
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes